Reliquia di Giovanni Paolo II a Vasto, il programma


Ci inviano il programma per l’esposizione della reliquia del Beato Giovanni Paolo II.

Il programma dei 10 giorni risponde al criterio di vivere insieme un evento di fede e di riflessione che aiuti tutti, comunità di credenti e singoli fedeli, a rivisitare l’insegnamento di Karol Józef Wojtyla su 13 grandi temi e relazioni:

– Giovanni Paolo II: perché Santo?
– Giovanni Paolo II e i giovani;
– Giovanni Paolo II e il mondo della solidarietà;
– Giovanni Paolo II e il mondo della sofferenza;
– Giovanni Paolo II e la “missio ad gentes”;
– Giovanni Paolo II e l’Eucaristia;
– Giovanni Paolo II e il mondo della comunicazione;
– Giovanni Paolo II e la famiglia;
– Giovanni Paolo II e il mondo dello sport;
– Giovanni Paolo II e il mondo degli artisti;
– Giovanni Paolo II e Maria;
– Giovanni Paolo II e la santità;
– Giovanni Paolo II e il mondo del lavoro.

A presentare questi temi ci saranno Mons. Slawomir Oder, il Postulatore nella Causa di Beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio Giovanni Paolo II, alcuni Sacerdoti responsabili della pastorale diocesana e 4 testimoni laici:

– Fabio Zavattaro, giornalista RAI, vaticanista.
– Giancarlo Abete, Presidente della F.I.G.C.
– Claudia Koll, attrice.
– Raffaele Bonanni, Segretario Generale della CISL.

La Reliquia del sangue del Beato Giovanni Paolo II sarà esposta in chiesa tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 23.30.

Nei locali della Parrocchia sarà allestita una Mostra fotografica e documentaria che presenta la vita di Karol Józef Wojtyla, con il seguente orario di apertura: da 8.00 a 13.00 e da 15.00 a 18.00.

Il programma potrà essere consultato per ogni eventuale aggiornamento sul sito della Diocesi di Chieti-Vasto, che invitiamo a visitare per lo spot e lo slideshow relativi a Giovanni Paolo II.

Comments

comments

Lascia un commento