Si inaugurerà questa sera venerdi 23 Agosto a Vasto, presso la Sala Mattioli in Piazza Rossetti, la personale di pittura di Paola Bolognese, pittrice acquerellista vastese. La mostra rimmarrà aperta tutta la settimana fino a venerdi prossimo 30 Agosto e seguirà i seguenti orari di apertura serali: dalle 18:30 fino alla Mezzanotte inoltrata.
Ormai diventato appuntamento estivo che si protrae da molti anni, anche in questa edizione del 2011 l’artista concentra la sua attenzione sui paesaggi marini della “Costa dei trabocchi”, temi questi che ben si prestano ad essere interpretati con la tecnica raffinatissima dell’ acquerello. Sono presenti anche opere attinenti l’arte sacra.
L’evento è presente anche su Facebook, in cui è possibile visionare in anteprima molte delle opere dell’artista pubblicate in album organizzati per anni, dal 2011 al 2013.
Il titolo della mostra 2013 è “Nostalgia di Vasto”.
Ogni anno l’affluenza è davvero molto numerosa e moltissimi, turisti e non, scelgono le opere della pittrice come “souvenir artistico” o come “memoria poetica” dei loro soggiorni nei nostri splendidi lidi e nella nostra accogliente città.
Nell’estate 2008 fa Paola Bolognese ha avuto l’onore di avere tra gli ospiti della sua Personale anche il critico d’arte Vittorio Sgarbi che Le ha riservato gentili complimenti e sentiti apprezzamenti.
Qui di seguito l’estratto della brochure disponibile presso la Mostra:
“Diplomata all’Istituto Statale di Vasto, Paola Bolognese ha partecipato con successo a varie importanti rassegne nazionali di pittura.
Ha inoltre allestito diverse personali in Abruzzo e altre regioni.
Le sue opere fanno parte di collezioni private in Italia ed estere.
Negli ultimi anni di carriera, Paola Bolognese ha vissuto una lunga crescita artistica, frutto di una profonda maturazione delle tecniche pittoriche e di quella dell’ acqurello in particolare.
In questa ricerca, che ha condotto l’artista a definire la sua predilezione nei confronti dell’acquerello, Paola Bolognese indirizza la sua attenzione nei riguardi di aspetti sempre nuovi di Vasto.
Nelle sue mani ed attraverso il delicato tocco del pennello, l’oggetto ritratto, gli scorci caratteristici, un trabocco e i diversi paesaggi di questa meravigliosa città diventano “Natura spiritualizzata” celebrata con quella sacralità di sentimento che rende unico lo stile di Paola Bolognese.
Le sue opere in questo senso rivelano una acuta sensibilità nei confronti del Bello che trova la sua massima realizzazione ed il naturale sfogo dei colori nella luce e nelle ombre, così poeticamente evocati.
Non importa quale sia il soggetto, il Bello è ovunque: il riflesso di una barca, un cielo minacioso, un viso illuminato, tutto nelle sue mani assurge a dignità poetica, perchè di poesia si tratta!
L’arte di Paola Bolognese precede ed anticipa la comune immaginazione e, nello stesso tempo, la completa, giungendo la dove questa non puo arrivare.
Risiede ed opera a Vasto
Studio – Via Palermo , 18
cell. (+39) 328 89 48 702